“La Sicilia è da anni alle prese con una drammatica emergenza rifiuti, dovuta alla saturazione delle discariche e agli elevati costi di smaltimento, soprattutto verso destinazioni esterne alla regione.
Non può che essere una buona notizia l’aggiudicazione della gara di progettazione tecnico- economica dei due termovalorizzatori di Palermo e Catania”. Lo afferma Carmelo Giuffrida, segretario regionale dell’UGL Sicilia.
“Siamo convinti che i termovalorizzatori possono abbattere il volume dei rifiuti indifferenziabili dando un grande contributo al superamento dell’eterna emergenza rifiuti in Sicilia. Non tutto è riciclabile e senza termovalorizzatori quei rifiuti finirebbero in discarica, con un impatto ambientale maggiore”, aggiunge Giuffrida.
“Se i nuovi impianti saranno progettati e realizzati con rigore, controllati e inseriti all’interno di una strategia integrata di riciclo e raccolta differenziata, come auspichiamo – sottolinea Giuffrida – rappresentano una soluzione concreta e sostenibile all’emergenza rifiuti in Sicilia. L’UGL Sicilia, vigilerà costantemente affinché il bene comune di cittadini e lavoratori non venga mai messo in secondo piano”.