Nella giornata di mercoledì 26 febbraio, l’UGL, insieme ad altre organizzazioni sindacali, ha partecipato a un incontro presso l’assessorato all’agricoltura, convocato dall’Assessore Salvatore Barbagallo. Durante l’incontro, sono stati presentati i nuovi dirigenti generali dei dipartimenti: Dott. Fulvio Bellomo (Dipartimento Agricoltura), Dott. Alberto Pulizzi (Dipartimento Sviluppo Rurale) e Dott. Giovanni Cucchiara (Dipartimento Pesca).

L’Assessore ha ribadito l’importanza di una continuità amministrativa e di una collaborazione costruttiva con le sigle sindacali, con l’obiettivo di perfezionare le riforme necessarie nel comparto foreste e consorzi, attualmente rinviate. Si è inoltre discusso della proposta di trasformazione dei contratti degli operai ESA e del vivaio Poulsen da tempo determinato a indeterminato, sottolineando la necessità di porre fine alla precarietà lavorativa e garantire maggiore stabilità per il territorio e i lavoratori.

La delegazione dell’UGL era composta dal Segretario Regionale Agroalimentare Franco Arena, dal Segretario Provinciale Agroalimentare Gaetano Cassibba e dal Vice Segretario Provinciale di Palermo di categoria Calogero Macaluso. In occasione dell’incontro, l’UGL ha ringraziato l’Assessore per l’invito e per la sensibilità dimostrata, augurando buon lavoro ai nuovi dirigenti. La sindacale ha evidenziato l’importanza di fornire risposte significative all’intero comparto agricolo, affrontando le questioni sollevate dall’Assessore e garantendo occupazione.

In particolare, è stata sollevata la questione della meccanizzazione agricola dell’ESA, con la richiesta di un incontro tra l’assessorato all’agricoltura e l’amministrazione ESA per risolvere le difficoltà che potrebbero compromettere l’avvio della campagna di meccanizzazione. L’Assessore ha anche anticipato un evento previsto per la prima decade di aprile, in cui si discuteranno i risultati e gli obiettivi riguardanti la crisi idrica in Sicilia.

Il Segretario Regionale UGL Sicilia, Carmelo Giuffrida, ha espresso apprezzamento per l’incontro e per l’impegno dell’Assessorato nell’affrontare le problematiche del settore agricolo e dei lavoratori. Ha dichiarato: “Siamo fiduciosi che, attraverso il dialogo e la collaborazione, si possano trovare soluzioni concrete per garantire la stabilità occupazionale e affrontare le sfide più urgenti, come la crisi idrica e la meccanizzazione agricola”.

Condividi il contenuto di questo articolo