“L’avanzo di bilancio è un segnale positivo, ma adesso bisogna capire come saranno impiegate le risorse: servono interventi mirati per i liberi consorzi, il corpo forestale, i consorzi di bonifica e i Comuni delle aree interne.”
Lo dichiara Carmelo Giuffrida, segretario regionale della UGL Sicilia, al termine della riunione con l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino, che ha comunicato per il 2024 un avanzo di amministrazione di 2,15 miliardi di euro, con l’azzeramento del deficit regionale.
“Quella di oggi è stata una prima riunione – precisa Giuffrida –. Nei prossimi incontri, con il documento finanziario e i capitoli di spesa, si capirà se l’ente intende programmare in modo equo o continuare con logiche spartitorie basate sul peso politico. Spero di no.”
La UGL Sicilia indica come priorità: il sostegno ai Liberi consorzi, molti in difficoltà economica; il potenziamento del settore forestale, con assunzioni e stabilizzazioni per affrontare incendi e alluvioni; la riforma dei Consorzi di bonifica, con investimenti sulla rete idrica; e il rilancio dei Comuni delle aree interne, per contrastare spopolamento e carenza di servizi.
Giuffrida condivide infine la posizione dell’assessore Dagnino sulla premialità dei Comuni virtuosi, “purché accompagnata da strumenti che consentano a tutti gli enti locali di migliorare la riscossione e garantire servizi efficienti ai cittadini”.